Nella nostra società sempre più frenetica sono in aumento i casi di burnout (esaurimento nervoso). Un burnout può iniziare senza troppa evidenza e portare fino all’inabilità professionale. I primi segni di un burnout possono essere molto diversi: la sensazione di non avere mai tempo o di essere insostituibile, il fatto di accantonare sempre più spesso le proprie necessità ecc. Anche i sintomi di un burnout possono essere molteplici: insoddisfazione, suscettibilità, spossatezza e fatica, irrequietezza, tachicardia o ronzio auricolare fino all’acufene possono essere indice di un burnout e richiedono l’intervento di un medico. È possibile contrastare un burnout anche con misure preventive. Ad esempio con la tranquillità e una buona qualità del sonno. Mezz’ora o un’ora di sonno in più a notte o un “power nap” (il pisolino che ti ricarica) ogni giorno possono aiutare ad acquisire più resistenza.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni