Tipologiai
Materialei
Dimensionii
Applicazioni
Impastare più volte con forza i tappi con le mani pulite e asciutte e formare una sfera compatta.
Non creare una forma allungata, perché un tappo simile potrebbe scivolare nel condotto uditivo. Non suddividere il tappo. Deve essere grande a sufficienza da chiudere completamente dall’esterno il condotto uditivo, senza penetrarvi. Non utilizzare se il condotto uditivo è più grande della sfera. In caso di un condotto uditivo di ridotte dimensioni, il materiale in eccesso viene spinto nel padiglione auricolare.
Piazzare la sfera pulita e asciutta davanti all’apertura del condotto uditivo e premere delicatamente fino a quando non raggiunge la posizione. Eliminare eventualmente l’aria presente nel condotto uditivo tirando il padiglione auricolare e premere quindi nuovamente la sfera con delicatezza. È importante che le mani e i tappi siano asciutti, perché altrimenti i tappi non aderiscono ed è impossibile chiudere il condotto uditivo.
Non infilare nel condotto uditivo, perché l’estrazione dei tappi risulterebbe difficile. Dopo l’utilizzo, eliminarli con cautela e senza movimenti a scatti per non danneggiare il timpano. Allentare i tappi premendo leggermente sul retro dei padiglioni auricolari ed estrarre con la punta delle dita senza strappare. In caso di unghie lunghe, fare attenzione a non danneggiare i tappi auricolari. Non utilizzare strumenti ausiliari (ad es. bastoncini per le orecchie o pinzette)! Questo può danneggiare il tappo auricolare o spingerlo troppo in profondità nel canale auricolare.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni