OHROPAX® Silicon

Protezione sicura contro vento, acqua e rumori

Space
Space
Per l’acqua e il vento vale in futuro la regola: “noi restiamo fuori”. Grazie a OHROPAX Silicon. Che cosa c’è di più bello in estate che sguazzare nell'acqua? Ancora meglio se con tutta la famiglia. In piscina, al lago o al mare. Se solo quell’acqua fastidiosa non entrasse nelle orecchie e non ci fosse tutto quel baccano, il divertimento sarebbe proprio perfetto. Ma perché non optare per OHROPAX? Il silicone idrorepellente e facile da modellare vi aiuta in entrambi i casi. Tiene asciutte le orecchie sensibili di bambini e adulti durante nuoto e giochi d’acqua e scherma nel frattempo i rumori più assordanti o la fresca brezza marina. OHROPAX Silicon è un prodotto in silicone delicato sulla pelle. Questo materiale ha molteplici applicazioni ed è ideale per proteggere le orecchie. È flessibile e deformabile, si adatta ad ogni orecchio e ha una tenuta affidabile contro gli agenti ambientali quali l’acqua, i rumori e il vento. Delicato sulla pelle, risulta gradevole e morbido al contatto. I rumori vi infastidiscono? Con OHROPAX Silicon i fastidiosi suoni di sottofondo spariscono. Così potrete rilassarvi, dormire o concentrarvi sul lavoro.
Space

I fatti

Tipologiai

Space
ON-ear

Materialei

Silicone

Dimensionii

Space
Standard

Applicazioni

Dormire
Ufficio

Applicazione

Impastare più volte con forza i tappi con le mani pulite e asciutte e formare una sfera compatta.

Non creare una forma allungata, perché un tappo simile potrebbe scivolare nel condotto uditivo. Non suddividere il tappo. Deve essere grande a sufficienza da chiudere completamente dall’esterno il condotto uditivo, senza penetrarvi. Non utilizzare se il condotto uditivo è più grande della sfera. In caso di un condotto uditivo di ridotte dimensioni, il materiale in eccesso viene spinto nel padiglione auricolare.

Piazzare la sfera pulita e asciutta davanti all’apertura del condotto uditivo e premere delicatamente fino a quando non raggiunge la posizione. Eliminare eventualmente l’aria presente nel condotto uditivo tirando il padiglione auricolare e premere quindi nuovamente la sfera con delicatezza. È importante che le mani e i tappi siano asciutti, perché altrimenti i tappi non aderiscono ed è impossibile chiudere il condotto uditivo.

Non infilare nel condotto uditivo, perché l’estrazione dei tappi risulterebbe difficile. Dopo l’utilizzo, eliminarli con cautela e senza movimenti a scatti per non danneggiare il timpano. Allentare i tappi premendo leggermente sul retro dei padiglioni auricolari ed estrarre con la punta delle dita senza strappare. In caso di unghie lunghe, fare attenzione a non danneggiare i tappi auricolari. Non utilizzare strumenti ausiliari (ad es. bastoncini per le orecchie o pinzette)! Questo può danneggiare il tappo auricolare o spingerlo troppo in profondità nel canale auricolare.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Predefinito. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni