I mondo diventa sempre più rumoroso. Le nostre orecchie però non sono pronte ad affrontare questa esposizione costante. E quando il rumore è troppo forte, siamo presi da una sensazione di stress. A partire da 90 dB vengono rilasciati gli ormoni adrenalina e noradrenalina, al di sopra del 120 dB anche il cortisolo. Le arterie si contraggono, la frequenza e la pressione cardiaca aumentano, la muscolatura e il sistema vegetativo vengono condizionati. Inoltre, a partire da un certo numero di decibel e di tempo di esposizione, viene danneggiato per sempre il nostro udito. Una volta distrutti i sottili ricettori nell’orecchio, il danno è irreversibile. I danni all’udito non possono essere corretti. Per questo è fondamentale proteggere le orecchie.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni